Se fa troppo caldo per accendere il forno, provate a guardare questa ricetta
biscotti all’avena senza cottura e senza zuccheri aggiunti

Se fa troppo caldo per accendere il forno, provate a guardare questa ricetta
molti conoscono il burro di arachidi, ma pochi quello di mandorle, e voi?
Ecco un’altra ricetta di biscotti con i fagioli neri, assaggiateli e fatemi sapere cosa ne pensate!
Questi biscotti hanno un sapore particolare, ma vi assicuro che se li assaggerete non direte mai che sono fatti con i ….. fagioli!
Ancora un tipico sapore autunnale: le castagne! Sono facili da fare, provate e fatemi sapere
Come spiega Mara nell’angolo di “un po’ di storia”, si dice che questi biscotti fossero l’unico peccato di gola di San Francesco, e che gli piacessero così tanto da chiederli anche in punto di morte. Esistono tantissime ricette dei mostaccioli di San Francesco, “tutte originali”! Io vi propongo la mia, spero che questi mostaccioli vi piacciano come sono piaciuti a chi li ha assaggiati.
Nonostante siano fatti con l’olio di oliva, sono dei biscotti per l’inzuppo adatti alla colazione, a me personalmente piace il sapore del miele. E per chi fa colazione con una tazza di tè consiglio un http://www.teainitaly.com/italian/english-breakfast.html
Sono dei biscotti molto delicati che richiedono poco tempo. Sono semplici da fare e non contengono né uova né burro. Ve li consiglio per merenda sorseggiando un tè Sencha Fuji (guardate qui http://www.teainitaly.com/italian/sencha-fuji.html)
Ecco dei biscotti dal sapore deciso perfetti per la colazione. Vanno benissimo da inzuppare nel latte. A me sono piaciuti molto nonostante io non sia un’amante del caffè.
Frollini gustosi nonostante siano fatti senza burro. Ottimi per merenda, vanno bene anche per una gustosa colazione. Io li abbino ad un tè Darjeeling (lo trovate anche su http://www.teainitaly.com)